I "sottomarini verdi" alimentati a idrogeno e senza conducente ottengono finanziamenti governativi

Il primo studio sui sottomarini verdi è stato nominato come uno dei 55 progetti vincitori di un concorso di ricerca e sviluppo finanziato dal governo da 23 milioni di sterline, annunciato dal segretario ai trasporti Grant Shapps, nell'ambito della "Settimana internazionale della navigazione internazionale di Londra più verde di sempre".    

Secondo il Dipartimento dei trasporti, i sottomarini completamente automatizzati a emissioni zero alimentati interamente con idrogeno verde potrebbero aiutare a ripulire gli oceani dall'inquinamento tossico raccogliendo microplastiche sulla rotta pilota tra Glasgow e Belfast.

Lo studio sul sottomarino verde ha vinto una quota del fondo Clean Maritime Demonstration Competition, che sostiene lo sviluppo di tecnologie innovative per portare avanti l'impegno del governo di avere navi a emissioni zero operative entro il 2025.

Durante il trasporto di merci, la flotta potrebbe potenzialmente garantire risparmi significativi di emissioni di 27 tonnellate di CO2 nel primo anno di attività, con la missione complessiva di ridurre 300 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 man mano che la flotta cresce, afferma il Dipartimento dei trasporti.

Tra i vincitori c'è anche un punto di ricarica completamente elettrico collegato a una turbina eolica offshore. I punti di ricarica saranno in grado di alimentare le barche utilizzando il 100% di energia rinnovabile generata dalla turbina, offrendo potenziali risparmi fino a 131,100 tonnellate di emissioni di CO2e all'anno, l'equivalente della rimozione di oltre 62,000 auto dalle strade del Regno Unito.

Simile ai punti di ricarica per veicoli elettrici lungo la strada, questi saranno azionati da un controllo semiautomatico.

Ciò significa che i marinai possono ormeggiare presso il punto di ricarica della turbina eolica, collegarsi, caricare, quindi navigare. 

Il governo si è unito ad altre nazioni nel sostenere un obiettivo zero assoluto per le emissioni del trasporto marittimo internazionale entro il 2050.   

Shapps afferma: “Come orgogliosa nazione insulare costruita sulla nostra abilità marittima, è giusto che diamo l'esempio quando si tratta di decarbonizzare il settore e ricostruire in modo più ecologico. I progetti annunciati oggi mostrano il meglio dell'innovazione britannica; rivoluzionando la tecnologia e le infrastrutture esistenti per ridurre le emissioni, creare posti di lavoro e avvicinarci di un altro passo ai nostri obiettivi di decarbonizzazione”.

Un canotto foiling scivola sull'acqua, mettendo in mostra attrezzature ad alte prestazioni, insieme alle soluzioni epossidiche Pro-Set per la produzione di materiali compositi.
Logo per Fairview Sailing, caratterizzato da testo in grassetto e una bandiera Union Jack stilizzata nei colori rosso, blu navy e bianco.
Lavoro in primo piano

Molteplici opportunità di carriera

Porto turistico di Port Hamble, Southampton

Grazie alle interessanti opportunità disponibili, Fairview Sailing è alla ricerca di persone entusiaste che vogliano unirsi al suo team.

Descrizione completa del lavoro »
Logo di Gtechniq Marine, caratterizzato da testo bianco in grassetto su sfondo verde acqua.
Lavoro in primo piano

Responsabile marketing prodotto (marino)

Northampton

Gtechniq è alla ricerca di una persona esperta e creativa per ampliare la propria gamma di prodotti marini, supervisionando l'intero processo di sviluppo, dall'ideazione al lancio.

Descrizione completa del lavoro »

I commenti sono chiusi.