YARE 2025: l'evento di networking per superyacht parte a pieno regime

Anno 2024

YARE 2025 (Yachting Aftersales & Refit Experience) inizia oggi (12 marzo) e si svolgerà fino al 14 marzo a Viareggio, Italia. Gli organizzatori confermano che questa edizione ha raggiunto la piena capacità, con il 70 percento dei partecipanti provenienti da fuori Italia.

L'incontro di tre giorni riunisce aziende e capitani internazionali del settore refit e aftersales. L'evento annuale si concentra su incontri B2B e networking, facilitati da strumenti digitali come l'app YARE, che consente incontri programmati tra capitani e aziende per ottimizzare tempo e coinvolgimento.

ANNO 2025 include visite ai cantieri navali nei principali distretti nautici da La Spezia a Pisa, offrendo approfondimenti sui progressi del settore degli yacht. Il forum YARE presenta oltre 15 relatori internazionali, tra cui rappresentanti dei principali cantieri navali di refit e stakeholder del settore del Mediterraneo. Tra i partecipanti di quest'anno ci sono RYN Riviera Yachting Network dalla Francia e BMC Balearic Marine Cluster dalla Spagna, che hanno firmato un accordo di cooperazione internazionale che copre formazione, collaborazione normativa e promozione regionale.

I workshop copriranno refit, tecnologie avanzate, applicazioni di intelligenza artificiale e benessere per gli equipaggi e i professionisti dei cantieri navali.

Anno 2024

I partner strategici includono Invest Durban, che promuove Il Sudafrica come destinazione per gli amanti dello yachtinge Adriatico42. Gli sponsor includono Seven Stars Marina and Shipyard, Cantieri di Pisa, Cantiere Rossini, Palumbo Superyacht, San Lorenzo, Lusben, Tecnopool, RINA e Jotun.

YARE fa parte dell'iniziativa Yachting Week, che mette in mostra il settore marittimo della Toscana a Viareggio, Versilia, Carrara, Grosseto, Livorno e Pisa, ed è allineata con Seatec e Compotec. Parteciperanno anche gli studenti della ITS ISYL Academy Foundation.

L'evento è supportato dalla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, dalla Regione Toscana e da Toscana Promozione Turistica. È inoltre approvato dalla Commissione Europea e da associazioni di settore tra cui Confindustria Nautica, SYBAss, ICOMIA, ISS International Superyacht Society e associazioni internazionali di capitani.

“Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti in questa edizione di YARE”, afferma Pietro Angelini, direttore generale di Navigo. “Il tutto esaurito e la forte presenza internazionale confermano che l’evento è ormai riconosciuto come punto di riferimento globale per il refit e l’aftersales. L’eccezionale qualità delle aziende partecipanti e le opportunità di networking di alto livello rendono YARE una piattaforma senza pari per lo sviluppo del business e le discussioni di settore sulle sfide future.

“YARE è un evento strategico per il nostro distretto nautico, catalizzatore di opportunità che genera un impatto economico di 30 milioni di euro. Con un format consolidato da 15 anni, replicato con successo in tutto il mondo, accoglie 110 comandanti di bordo e oltre 120 aziende internazionali, affermandosi come hub di business e innovazione per il settore del refit e dei servizi per lo yachting.”

Scopri di più sui prossimi saloni nautici ed eventi marittimi 

Un canotto foiling scivola sull'acqua, mettendo in mostra attrezzature ad alte prestazioni, insieme alle soluzioni epossidiche Pro-Set per la produzione di materiali compositi.
Logo per Fairview Sailing, caratterizzato da testo in grassetto e una bandiera Union Jack stilizzata nei colori rosso, blu navy e bianco.
Lavoro in primo piano

Molteplici opportunità di carriera

Porto turistico di Port Hamble, Southampton

Grazie alle interessanti opportunità disponibili, Fairview Sailing è alla ricerca di persone entusiaste che vogliano unirsi al suo team.

Descrizione completa del lavoro »

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *