Il CEO di X Shore, René Hansen, parla del mercato elettrico e della sua espansione

Rene Hansen, CEO di X Shore, uomo in piedi davanti alla prua della barca

René Hansen, CEO di X Shore recentemente nominato, parla della direzione della nautica elettrica verso un futuro più verde

Gli ultimi due anni hanno dato forma a una narrativa trasformativa per il produttore svedese di barche completamente elettriche X Shore. Traguardi degni di nota includono l'introduzione del modello X Shore 1 dal prezzo competitivo, garantire i cicli di finanziamentoe, più recentemente, prendendo di mira il settore commerciale con il X Shore Pro. Quest'anno, nato in Norvegia René Hansen è succeduto a Jenny Keisu come CEO di X Shore e ora è alla guida del viaggio dell'azienda.

Porta esperienza da vari settori della sostenibilità e della tecnologia, dove eccelleva come "ponte tra la logica del marchio e la magia del marchio".

Nuova gestione

X Shore Pro
X Shore Pro

È solo l'inizio, una manciata di mesi dopo il suo mandato, ma Hansen è fiducioso nella strada da percorrere e nel modo in cui la sua etica si allinea con X Shore. 

“Sostenibilità e tecnologia sono sempre stati al centro e per me X Shore è più un’azienda tecnologica. Ciò che mi ha veramente colpito è stato come [X Shore] sia l’unico produttore di catene di montaggio di barche sostenibili in tutto il mondo. Avendo riconosciuto gli impatti negativi della nautica da diporto sugli oceani, volevo far parte di una forza di trasformazione che guidava un cambiamento positivo”, afferma Hansen. 

Negli ultimi anni si è assistito a un aumento della consapevolezza verso soluzioni nautiche più sostenibili; ciò ha a sua volta favorito la crescita e l'adozione di canottaggio elettrico. Hansen riconosce questo slancio: “Abbiamo molti dei primi adattatori, simili a Tesla. Il nostro gruppo di consumatori è ampio e molto interesse proviene dai figli dei genitori. La generazione più giovane non vuole barche a combustione; si concentrano sull'essere in armonia con la natura e una barca elettrica è un'esperienza completamente diversa. Apprezzano i progressi tecnologici e quando organizziamo focus group con [i consumatori più giovani], favoriscono sempre l’integrazione tecnologica senza soluzione di continuità”.

X sponda 1

Di conseguenza, oltre alla sostenibilità, l'attenzione di X Shore si estende al miglioramento dell'esperienza dell'utente attraverso la tecnologia. Questa integrazione è vista anche come un miglioramento dell’accessibilità alla navigazione. "Vogliamo attirare nuovi consumatori che in precedenza pensavano che la nautica da diporto non fosse per loro a causa del fastidio di possederne una, che ora è stata eliminata con l'elettrico", afferma Hansen.

“Sebbene la sostenibilità sia al centro dell’attenzione, riguarda anche la tecnologia e il design funzionale. Stiamo migliorando l'esperienza dell'utente e il modo in cui viene utilizzata la barca. Ci consideriamo più un marchio avventuroso per aiutare gli utenti a essere in armonia con la natura. Questo è il motivo per cui costruiamo in un formato modulare in modo che gli armatori possano trasformare la barca in molte cose a seconda delle loro esigenze”. 

Adattarsi ai mercati delle barche elettriche

Barche sulla linea di produzione in fabbrica
Fabbrica X Shore

Dal lancio di ., sono emerse anche altre applicazioni X Shore Pro. L'azienda ha lanciato il modello nel settore delle barche da lavoro e dei trasporti, tuttavia la realtà ha raccolto l'interesse di privati ​​e clienti alla ricerca di una barca più utilitaria o in stile avventuroso. "Pensavamo che la domanda per l'X Shore Pro sarebbe venuta principalmente dai comuni e da altre organizzazioni come il turismo naturalistico e le immersioni", afferma Hansen, "ma abbiamo scoperto che la gente pensa che sia una barca sportiva e dall'aspetto accattivante, e questo si è trasformato in un'apertura un mercato in stile SUV che non avevamo previsto. Abbiamo molto interesse, quindi dobbiamo integrarlo nel nostro piano commerciale, cosa a cui inizialmente non avevamo pensato”.

I progressi tecnologici interni stanno aiutando X Shore a ridurre le barriere all’ingresso. Hansen spiega: “Tutti gli altri sono un’azienda nautica, noi siamo un’azienda tecnologica focalizzata sulla progettazione di imbarcazioni sostenibili e belle. Siamo la migliore opzione sostenibile.

“Non puoi semplicemente prendere ciò che ha l’industria automobilistica e metterlo su una barca, [ma] sappiamo come collegare questa tecnologia in modo che funzioni sulle barche”.

La regolamentazione è all’orizzonte e inizierà a infiltrarsi nel mercato. Player come X Shore sono testimoni di questi cambiamenti e hanno quindi spostato l’attenzione sulle regioni che guidano i movimenti legislativi. 

“Stiamo già assistendo a una legislazione crescente per le navi a combustione più grandi nei fiordi norvegesi, a cui hanno fatto seguito diversi laghi in Germania, Turchia, Austria e Italia. Ciò si ripercuoterà sulle imbarcazioni più piccole”, commenta Hansen.

In vista dei cambiamenti normativi previsti, X Shore si è posizionata con un modello di potenziale espansione. Hansen spiega: “Al momento siamo l’unica azienda in grado di produrre su scala sostenibile in una catena di montaggio e saremo in grado di effettuare consegne su richiesta quando arriveranno i turni più grandi”.

Scala e struttura 

Lo sviluppo di una startup è un processo nel quale X Shore si trova nel bel mezzo. Guardando al futuro, il team afferma che continuerà a costruire solide strategie commerciali che sottolineano l’impegno dell’azienda ad essere un catalizzatore per la nautica elettrica sostenibile. 

“Quando sei una startup, tutti vanno in direzioni diverse. Sto spostando questa energia verso ruoli e responsabilità più chiari e dando alle persone la possibilità di essere molto più efficaci", afferma Hansen.

Il nuovo amministratore delegato guarda al futuro con ottimismo e conclude: “Il futuro è professionalizzare, mettere a punto una produzione di progetti in catena di montaggio che possiamo allestire ovunque e continuare a lavorare sulla nostra strategia commerciale. 

“Miglioreremo i nostri rapporti con i concessionari e concentreremo le nostre energie sulla legislazione e sulla trasformazione comportamentale in corso”.

Un canotto foiling scivola sull'acqua, mettendo in mostra attrezzature ad alte prestazioni, insieme alle soluzioni epossidiche Pro-Set per la produzione di materiali compositi.

I commenti sono chiusi.