Volvo Penta lancia il sistema marino ibrido-elettrico integrato
Volvo Penta ha annunciato il lancio del suo nuovo pacchetto ibrido-elettrico timone-elica, un sistema completamente integrato che include modalità di guida avanzate e funzionalità intelligenti. La produzione delle nuove soluzioni ibride-elettriche inizierà su scala limitata alla fine del 2025 nell'intera gamma heavy-duty di Volvo Penta.
Il pacchetto ibrido-elettrico Volvo Penta è progettato come un sistema completamente integrato che funziona "senza soluzione di continuità dal timone all'elica". Combina le modalità di alimentazione elettrica e a combustione, il che, secondo l'azienda, consente transizioni fluide e prestazioni ottimizzate.
Il pacchetto offre una crociera quasi silenziosa, notti alimentate a batteria senza la necessità di un generatore e caratteristiche come la guida con joystick e attracco assistito in modalità elettrica, migliorando la facilità di manovra. Il sistema è inoltre progettato per consentire l'accesso a zone prive di emissioni e aree sensibili dal punto di vista ambientale.
"Il pacchetto ibrido-elettrico rappresenta la nostra visione di innovazione tecnologica e progettazione efficiente, segnando un significativo passo avanti nella tecnologia marina", ha affermato Johan Inden, presidente del settore marino di Volvo Penta.
Il pacchetto ibrido-elettrico incorpora il Volvo Penta D13 IPS 900/1050/1200/1350 Hybrid, un motore elettrico da 160 kW e batterie ottimizzate. Il motore elettrico e il motore diesel lavorano in parallelo sullo stesso albero motore, supportando le modalità di transizione di potenza puramente elettrica, ibrida e automatica.
La modalità cross-over consente a un motore diesel di azionare entrambe le unità, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e ridurre la frequenza della manutenzione del motore. Il sistema seleziona automaticamente tra alimentazione elettrica, a combustione o combinata in base alla modalità di guida scelta.
Il pacchetto utilizza il sistema Electronic Vessel Control (EVC) di Volvo Penta per gestire funzionalità avanzate in diverse modalità di guida, tra cui Joystick Driving, Joystick Docking, Low Speed, Dynamic Positioning System (DPS) e Assisted Docking. Il sistema Glass Cockpit include un'interfaccia di guida ibrida-elettrica (HMI) con display per le modalità di guida e lo stato della batteria. Il sistema EVC supporta il monitoraggio del motore, la diagnostica remota, la condivisione dei dati e gli aggiornamenti software remoti, fornendo supporto tramite la rete di assistenza globale di Volvo Penta.
"Il nostro pacchetto ibrido-elettrico integra tecnologia avanzata con funzionalità adattate all'uso elettrico, come DPS, Assisted Docking e Joystick Driving. Puntiamo a continuare a innovare per migliorare l'esperienza in acqua", afferma Inden.
Le Volvo Penta Il pacchetto ibrido-elettrico è progettato per offrire un'esperienza equilibrata in mare, con transizioni fluide tra motori elettrici e motori a combustione che ottimizzano l'accelerazione e la ricarica della batteria in base alle necessità. La modalità Pure Electric consente una crociera silenziosa e a bassa velocità, adatta per accedere ad aree protette dal punto di vista ambientale. Il sistema consente anche l'ormeggio fuori rete con sistemi di bordo alimentati a batteria, riducendo la necessità di utilizzare un generatore.
Il sistema ibrido-elettrico combina le capacità di autonomia e velocità dei motori tradizionali con il quasi silenzio e le emissioni zero della propulsione elettrica. Questa combinazione aumenta il comfort a bordo, riduce il rumore e migliora la reattività, mentre la grande batteria supporta la vita fuori dalla rete.
La consegna del pacchetto ibrido-elettrico D13 IPS inizierà alla fine del 2025.
Nel mese di luglio, Volvo Penta ha ampliato la sua gamma di trasmissioni rigenerate per i clienti del settore marittimoLa nuova offerta amplia la gamma di prodotti rigenerati per includere motori completi D13, D8, D4 e D6 e la gamma completa Inboard Performance System (IPS).