Video: Sea AI introduce il sistema di intelligenza artificiale "Brain" per migliorare la sicurezza in mare
All'IBEX 2024, Nick Tangredi, responsabile vendite USA di Sea AI, ha presentato il sistema di sentinella AI "Brain" dell'azienda. Questa tecnologia avanzata basata sull'intelligenza artificiale si integra con telecamere di terze parti, fornendo ai capitani sistemi di monitoraggio e allerta in tempo reale per una maggiore sicurezza ed efficienza in mare.
Tangredi spiega che il sistema 'Brain' è progettato per migliorare la sicurezza marittima rilevando e classificando gli oggetti. Funziona tramite una rete di due sensori termici e due sensori a colori, insieme a un AI libreria che è stata addestrata su oltre 10 milioni di immagini. Il sistema può allertare i capitani di potenziali pericoli come barche, boe o persino persone in acqua. "Può rilevare, classificare e stimare le distanze dagli oggetti", afferma Tangredi, aggiungendo che questi avvisi sono fondamentali per prevenire le collisioni e migliorare la consapevolezza della situazione.
Il sistema offre tre modalità distinte: manuale, anticollisione e sorveglianza. La modalità manuale consente agli utenti di controllare e tracciare gli oggetti manualmente, mentre la modalità anticollisione esegue la scansione in avanti e avvisa l'equipaggio se rileva ostacoli. La modalità sorveglianza offre una scansione continua a 360 gradi, offrendo tranquillità durante l'ancoraggio notturno. Tangredi nota che questa modalità è particolarmente utile in situazioni in cui l'equipaggio potrebbe dormire o in aree ad alto traffico, poiché garantisce che i dintorni dell'imbarcazione siano costantemente monitorati.
Ciò che imposta il Intelligenza artificiale del mare sistema a parte altre tecnologie di visione notturna, secondo Tangredi, sono le sue capacità di intelligenza artificiale. L'ampia formazione della libreria AI consente al sistema di classificare accuratamente gli oggetti, tra cui il rilevamento di marcatori di canale, boe, barche a vela e persino balene. "Stiamo ora aggiungendo balene alla nostra libreria", rivela, evidenziando la crescente versatilità del sistema negli ambienti marittimi.
Il sistema AI si integra perfettamente anche con altri dispositivi dell'imbarcazione. Può inviare avvisi a più sistemi, tra cui il dispositivo mobile del capitano, il sistema audio dell'imbarcazione o i display elettronici marini (MFD). Tangredi sottolinea come questa funzione migliori la sicurezza tenendo informato l'equipaggio, anche se non è al timone. "Può avvisarti direttamente sul tuo telefono", afferma, consentendo ai capitani di allontanarsi momentaneamente senza perdere la consapevolezza di ciò che li circonda.
L'integrazione del sistema con telecamere di terze parti, come quelle di FLIR e AXIS, segna anche un significativo passo avanti in termini di flessibilità. Offrendo capacità di rilevamento e classificazione AI a queste telecamere, il sistema "Brain" di Sea AI fornisce una soluzione che può essere adattata a una gamma di hardware marittimi esistenti.
Sea AI continua a posizionarsi all'avanguardia della sicurezza e dell'innovazione marittima, con Tangredi che descrive il "Brain" come "il nuovo primo ufficiale del capitano". Con il suo potenziale per migliorare la consapevolezza della situazione e ridurre l'errore umano, questo sistema ha la capacità di migliorare la sicurezza per imbarcazioni di tutte le dimensioni.