I primi traghetti veloci a emissioni zero negli Stati Uniti

Rendering del traghetto a emissioni zero dal Golden Gate Bridge di San Francisco

Il gruppo tecnologico Wärtsilä ha firmato un accordo di partnership strategica per fornire servizi di elettrificazione della flotta e di integrazione di sistemi per un progetto per costruire i primi traghetti ad alta velocità a emissioni zero negli Stati Uniti. I primi traghetti ad alta velocità completamente elettrici a emissioni zero saranno costruiti per la Water Emergency Transportation Authority (WETA) di San Francisco, l'operatore del sistema di traghetti della Baia di San Francisco.

Traghetto a zero emissioni di San Francisco

Il progetto, e molti altri su cui Wärtsilä lavorerà nell'ambito di questa partnership, fanno parte del programma Rapid Electric Emission-Free (REEF) Ferry dell'agenzia, una decarbonizzazione graduale del servizio di traghetti ad alta velocità e ad alta capacità nella Baia di San Francisco. Il track record di Wärtsilä con progetti di traghetti ibridi e a emissioni zero, nonché la sua esperienza nel ruolo di integratore per la fornitura di soluzioni di propulsione ibride e completamente elettriche sono stati fattori chiave nella selezione dell'azienda come partner del progetto. Wärtsilä lavorerà all'interno del team di progetto WETA per finalizzare i concetti di nave e sistema di ricarica.

"Siamo orgogliosi di gestire la flotta di traghetti ad alta velocità più pulita della nazione, ma un futuro a emissioni zero per il nostro sistema è a portata di mano", afferma il direttore esecutivo della WETA, Seamus Murphy. “La competenza e l’esperienza di Wärtsilä saranno incredibilmente preziose data la complessità che il nostro programma di decarbonizzazione dei traghetti comporta”.

"Si tratta di un progetto importante nel percorso del settore marittimo verso la decarbonizzazione e siamo orgogliosi di farne parte", ha affermato Hanno Schoonman, direttore delle vendite per la regione AMER, Wärtsilä Marine Power. “Wärtsilä si unisce a un team leader del settore incaricato di sviluppare navi elettriche a batteria di nuova costruzione che combinino tecnologia innovativa e pratiche sostenibili”.

Dopo aver completato la fase concettuale, WETA passerà alla fase di costruzione iniziale di un programma multinave. Questa fase comporterà la costruzione di tre traghetti più piccoli con una capacità di circa 150 passeggeri ciascuno e due traghetti più grandi in grado di trasportare almeno 300 passeggeri. Inoltre, l'ambito di questa fase comprenderà l'inclusione di galleggianti per la ricarica delle batterie. L’inizio della costruzione della prima nave a propulsione elettrica è previsto entro la fine del 2023, con il lancio delle operazioni commerciali previsto nel 2025.

WETA è da tempo leader nella sostenibilità, agendo oltre gli ambiziosi obiettivi climatici della California. Per conformarsi alle nuove normative del California Air Resources Board (CARB) e per continuare a essere leader nel settore, WETA si impegna ad accelerare l’implementazione delle emissioni zero prima e oltre i requisiti normativi.

I commenti sono chiusi.

Salta al contenuto