Torqeedo è l'ideatore delle crociere fluviali tedesche a emissioni zero
Torqeedo, produttore leader di azionamenti elettrici e ibridi per il mercato marino, è stato incaricato da Eichberger Schiffservice di fornire un sistema di propulsione elettrica completamente integrato per un dimostratore di una casa galleggiante lussuosa e innovativa, denominata "Kingfisher", sviluppata da Eichberger.
Verranno integrate anche una cella a combustibile della Argo-Anleg e pannelli solari, così i turisti che noleggiano il "Kingfisher" potranno aspettarsi un'esperienza di viaggio di più giorni, al 100% priva di emissioni, sulle vie navigabili interne della Germania.
Eichberger Schiffservice è un fornitore di servizi nel settore delle crociere fluviali.
Matthias Vogel, vicepresidente senior delle soluzioni personalizzate presso Torqueedo, afferma: “Eichberger Schiffservice ha riconosciuto che i turisti sono sempre più alla ricerca di opzioni di vacanza più sostenibili. Noi di Torqeedo siamo lieti di fornire i nostri sistemi di azionamento elettrico per un progetto pionieristico come il Kingfisher. In qualità di fornitore di soluzioni di sistema complete, una delle competenze principali di Torqeedo è l'integrazione delle tecnologie solare e dell'idrogeno nel sistema di propulsione della nave per raggiungere l'autonomia desiderata. Con noi Eichberger Schiffservice stabilisce nuovi standard nel settore del turismo e insieme dimostriamo che lusso e sostenibilità non devono essere una contraddizione in termini”.
Energia dall'energia solare e dalla combustione dell'idrogeno
L'idea per lo sviluppo del Kingfisher è nata da Eichberger Schiffsservice. Il Ministero bavarese dell'Economia, dello Sviluppo Regionale e dell'Energia, nell'ambito del Programma bavarese di ricerca energetica, ha sostenuto finanziariamente il progetto.
Il cantiere navale Kiebitzberg di Havelberg è responsabile della costruzione del dimostratore Kingfisher, che sarà equipaggiato con il motore Deep Blue 50i e la batteria Deep Blue 80 con una capacità di 80 kWh di Torqeedo. La cella a combustibile integrata di Argo-Anleg consente una permanenza in acqua completamente autosufficiente dal punto di vista energetico per diversi giorni con un tempo di viaggio giornaliero di quattro ore. Il prototipo sarà inoltre dotato di pannelli solari sugli ampi tetti della casa galleggiante, che possono generare energia aggiuntiva fino a 3 kW all'ora durante periodi di ormeggio più lunghi.
Prototipo di crociera fluviale elettrica
“Grazie alla pluriennale esperienza di Torqeedo con sistemi di propulsione pionieristici, possiamo realizzare la nostra visione della propulsione a idrogeno per imbarcazioni charter più piccole. Poiché i sistemi di propulsione a idrogeno sono ancora abbastanza nuovi sull’acqua, stiamo lavorando con i nostri ingegneri e le autorità competenti per sviluppare linee guida durante la fase di test. Il nostro obiettivo è garantire un utilizzo sicuro sull’acqua”, spiega Manfred Eichberger di Eichberger Schiffservice.
Il completamento della casa galleggiante dimostrativa è previsto per settembre 2024, seguito da un'ampia fase di test sul fiume. Dopo la fase di test, il Kingfisher entrerà in esercizio di prova e getterà le basi per lo sviluppo in serie di un massimo di dieci unità, con l'obiettivo di espandere in futuro il portafoglio di Eichberger Schiffservice per includere case galleggianti charter senza emissioni.