Safe Harbor Marinas avvia trattative esclusive per l'acquisizione di Monaco Marine

Safe Harbor Marinas ha avviato trattative esclusive per l'acquisizione della rete di cantieri navali francesi Monaco Marine, un'operazione che segnerebbe il primo ingresso del gestore di porti turistici americano nel mercato europeo.
La notizia è stata confermata il 12 giugno 2025, tramite un comunicato di Monaco Marine.
L'operazione, se completata, comporterebbe l'acquisizione da parte di Safe Harbor del 100% del capitale azionario di Monaco Marine SA. L'accordo proposto è soggetto a consultazione con i rappresentanti dei dipendenti e all'approvazione delle autorità competenti.
Safe Harbor, con sede a Dallas, gestisce 139 porti turistici e cantieri navali negli Stati Uniti, a Porto Rico e nei Caraibi ed è il più grande operatore di porti turistici del Nord America. La società è stata acquisita da Blackstone Infrastructure Partners nell'aprile 2025 in un accordo interamente in contanti del valore di 5.65 miliardi di dollari, seguendo il suo precedente acquisizione da Sun Communities nel 2020 per 2.11 miliardi di dollari.
Fondata nel 1995 da Michel Ducros e controllata dalla famiglia Ducros, Marina di Monaco Gestisce una rete di nove cantieri navali dislocati lungo la costa mediterranea francese, da Marsiglia a Monaco. Il suo principale stabilimento, La Ciotat, è in grado di ospitare imbarcazioni fino a 90 metri ed è uno dei pochi nella regione attrezzati per yacht di grandi dimensioni. Altri siti includono Saint-Laurent-du-Var, Beaulieu-sur-Mer e il Golfo di Saint-Tropez.
“In un mercato della nautica da diporto in rapida crescita, Safe Harbor Marinas ha espresso l’intenzione di sfruttare la rete Monaco Marine per sviluppare la propria attività in Europa, grazie alle sinergie tra i due gruppi”, si legge nel comunicato. dichiarazione da Monaco Marine.
Ulteriori dettagli sono attesi nelle prossime settimane.
Leggi le ultime notizie sui porti turistici di tutto il mondo