Grafica che promuove LKQ Aquafax come distributore commerciale di attrezzature nautiche e industriali, con un'imbarcazione che naviga sull'acqua e loghi di marchi selezionati per presentare prodotti per applicazioni nautiche e marine.

Raggiunto un accordo globale sui nuovi livelli salariali dei marittimi

Raggiunto l'accordo sul nuovo salario minimo globale per i marittimi

I colloqui guidati dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) hanno stabilito un nuovo salario minimo globale per i marittimi dal 2026 al 2028, in attesa dell'approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione dell'OIL a novembre.

Le discussioni hanno avuto luogo presso la sottocommissione per le retribuzioni dei marittimi della Commissione marittima congiunta (JMC) a Ginevra il 14 e 15 aprile 2025.

Ai negoziati, coordinati dall'International Chamber of Shipping (ICS) e dall'International Transport Workers' Federation (ITF), hanno partecipato rappresentanti degli armatori e dei sindacati dei marittimi.

I salari minimi mensili proposti per i marittimi a livello globale sono:

  • 690 dollari USA, in vigore dal 1° gennaio 2026
  • 704 dollari USA, in vigore dal 1° gennaio 2027
  • 715 dollari USA, in vigore dal 1° gennaio 2028

Questi aumenti rappresentano un incremento di oltre il 6%, in seguito al precedente accordo di settembre 2022, che fissava il salario minimo a 673 dollari USA a partire da gennaio 2025. L'industria marittima globale è attualmente l'unico settore con un salario minimo globale formalmente riconosciuto, in vigore dal 1958 e reso obbligatorio dalla Convenzione sul lavoro marittimo del 2006.

Pål Tangen, portavoce dell'Associazione degli armatori norvegesi, afferma: "Questo accordo crea un equilibrio attento e ponderato tra il riconoscimento del contributo fondamentale dei marittimi e il mantenimento della sostenibilità commerciale del settore marittimo globale.

I marittimi svolgono un ruolo indispensabile nel garantire la fluidità del commercio mondiale, spesso in condizioni difficili e imprevedibili. Questi non sono tempi normali e questa risoluzione riflette il nostro rispetto per il loro lavoro, garantendo al contempo che gli armatori possano continuare a operare in un mercato globale altamente competitivo e volatile.

Mark Dickinson di Nautilus International, portavoce del gruppo dei marittimi, aggiunge: "I marittimi sono fondamentali per la fornitura del 90% dei beni per le persone in ogni nazione del mondo e l'ITF chiederà sempre il giusto riconoscimento per questi lavoratori. La scorsa settimana abbiamo compiuto un importante passo avanti con il riconoscimento dello status di lavoratori chiave dei marittimi nella Convenzione sul Lavoro Marittimo. Questa settimana abbiamo compiuto un ulteriore passo avanti per migliorare il loro benessere attraverso aumenti salariali che mantengono e aumentano il valore del salario minimo AB dell'OIL, tenendo conto dell'aumento del costo della vita a partire dal 2022".

I colloqui si sono svolti nel contesto di crescenti tensioni commerciali globaliNel corso dei colloqui, diversi delegati hanno espresso preoccupazione per la possibilità di un conflitto commerciale più ampio, che potrebbe sconvolgere il trasporto marittimo globale e incidere sui mezzi di sussistenza di quasi due milioni di marittimi.

"L'esito di questo forum globale di contrattazione collettiva, assolutamente unico nel suo genere, rappresenta più di un semplice adeguamento tecnico al salario minimo", afferma Frank Hagemann, direttore del Dipartimento Politiche Settoriali dell'OIL. "Riflette una responsabilità e un impegno condivisi per sostenere il lavoro dignitoso in mare".

Il salario minimo globale sarà nuovamente riesaminato dal JMC nella prima metà del 2028.

Un canotto foiling scivola sull'acqua, mettendo in mostra attrezzature ad alte prestazioni, insieme alle soluzioni epossidiche Pro-Set per la produzione di materiali compositi.
- Marine Industry News
Lavoro in primo piano

Architetto navale

Ipswich, Suffolk

Spirit Yachts è alla ricerca di un architetto navale che faccia parte integrante del suo pluripremiato team di progettazione interno, fornendo informazioni tecniche, calcoli e disegni e supportando la creazione di progetti e disegni costruttivi.

Descrizione completa del lavoro »
- Marine Industry News
Lavoro in primo piano

Progettista junior

Ipswich, Suffolk

Spirit Yachts è alla ricerca di un progettista junior che lo assista nelle attività quotidiane e che, parallelamente, proceda nello sviluppo personale, con l'obiettivo di assumersi la responsabilità della progettazione di aree selezionate di un'imbarcazione in fase di produzione, inclusa l'assistenza nella progettazione di nuovi yacht e nel rifacimento degli yacht.

Descrizione completa del lavoro »

I commenti sono chiusi.