Ex manager di Formula 1 assume il ruolo di Group Chief Marketing presso Sanlorenzo

Renato Bisignani è stato nominato Group Chief Marketing & Communications Officer di Sanlorenzo.
Bisignani ha iniziato la sua carriera in Renault, nella divisione Formula 1, prima di passare alla Ferrari dove, nel corso di sei anni, ha ricoperto diversi incarichi, tra cui quello di responsabile dello sviluppo aziendale, responsabile delle comunicazioni e responsabile del marketing e delle partnership.
Nel 2016 è entrato in Formula E come manager nelle aree marketing, comunicazione e digitale. Nel 2021 è entrato in Aston Martin come responsabile marketing e comunicazione globali, svolgendo un ruolo fondamentale nel riposizionamento del marchio nel segmento ultra-lusso e ad alte prestazioni.
Segue la nuova nomina Sanlorenzo integrazione of Simpson Marino e Nautor Swan e la nuova struttura organizzativa del gruppo, annunciato alla fine del 2024.
Nel suo nuovo ruolo in Sanlorenzo, Bisignani guiderà la divisione brand, marketing e comunicazione, lavorando a stretto contatto con il management dell'azienda per sviluppare e implementare nuove strategie volte ad aumentare la visibilità globale del gruppo.
"Siamo lieti di dare il benvenuto a Renato nel nostro team, che diventa più grande e più diversificato anno dopo anno", afferma Massimo Perotti, presidente esecutivo di Sanlorenzo. "La decisione di portare un manager di talento con una vasta esperienza nel settore del lusso di fascia alta consentirà a Sanlorenzo, così come a Bluegame e Nautor Swan, di continuare a ottenere un successo significativo, rafforzando la nostra posizione nel segmento".
Bisignani aggiunge: “Sono estremamente orgoglioso ed entusiasta di lavorare al fianco di un imprenditore visionario e un vero innovatore nel settore dello yachting come il Sig. Perotti. Negli ultimi vent’anni, ha trasformato Sanlorenzo in un simbolo dell’eccellenza italiana e in un leader globale del settore. Insieme a un team altamente qualificato, ora abbracciamo la sfida di proiettare Sanlorenzo in una visione futura, nel rispetto dei valori autentici del marchio”.