Cannes Yachting Festival lancia una nuova area per le barche più piccole nel 2023
Grand Soleil Yachts al Cannes Yachting Festival 2022 © Grand Soleil YachtsIl più grande salone nautico in acqua d'Europa, il Cannes Yachting Festival, ha rilasciato i dettagli della prossima edizione 2023 poiché gli organizzatori confermano che i biglietti sono ora in vendita.
Una grande novità dell'evento 2023 è la creazione di un'area galleggiante a Vieux Port, che ospiterà imbarcazioni più piccole a partire da 8 metri.
Sylvie Ernoult, direttrice del Festival di yacht a Cannes, afferma: “Questa nuova edizione metterà in risalto le piccole unità con la creazione di una nuovissima area, un marina nel cuore del Vieux Port, che ospiterà più di 50 piccole imbarcazioni a motore dagli 8 ai 12 metri.
“Poiché il DNA dello spettacolo è quello di offrire l'offerta più eclettica possibile, ci è sembrato naturale ospitare nel migliore dei modi le sue piccole unità, tradizionalmente esposte a terra sul Quai Max Laubeuf, in un'area galleggiante dedicata.”
L'evento di sei giorni, in programma dal 12 al 17 settembre 2023 nel sud della Francia, presenta oltre 650 barche, con le ultime attrezzature nautiche, innovazioni e anteprime mondiali svelate per quasi 55,000 visitatori attesi.
"Grazie alla rinnovata fiducia dei nostri espositori, questa edizione 2023 si presenta molto bene con previsioni simili all'anno precedente: 600 espositori, più di 650 barche e 140 anteprime", afferma Ernoult.
“Anche quest'anno i nostri visitatori potranno scoprire dei veri e propri gioielli in acqua ea terra, imbarcazioni di ogni dimensione e tipologia, dotate di motori 'tradizionali' o carbon free con a bordo la prima alimentazione elettrica, ibrida o a idrogeno sistemi”.
Le attività del festival sono incentrate su due aree: Port Canto, situato all'estremità della Croisette, che offre una vetrina per la vela, l'intermediazione, le start-up marittime e i giocattoli; e Vieux Port, che ospita i motoscafi e i più grandi superyacht.
Il 'Percorso Verde', lanciato nel 2021, mette in mostra le soluzioni ecocompatibili sviluppate ed esposte in fiera dagli espositori. Gli organizzatori ammettono che "quest'anno daranno maggiore enfasi" al Percorso Verde "per migliorarne la visibilità" e assicurarsi che i visitatori lo notino. L'elenco degli espositori del Percorso Verde sarà confermato ad agosto.
I biglietti sono ora in vendita, a partire da € 31 per un singolo giorno, biglietto per una persona; a € 1,375 per due persone per sei giorni con servizi VIP. I biglietti sono disponibili anche per i professionisti del settore nautico: € 39 per un abbonamento di quattro giorni dal martedì al venerdì.