Il Gruppo Azimut-Benetti utilizzerà biocarburanti di origine vegetale nei nuovi yacht

MAGELLANO 60

Il Gruppo Azimut-Benetti ed Eni Mobilità Sostenibile hanno siglato un accordo per la fornitura e l'utilizzo di HVOlution, un biocarburante prodotto da materie prime rinnovabili.

HVOlution, un biocarburante composto al 100% da HVO (Olio Vegetale Idrogenato), è prodotto nelle bioraffinerie Eni Mobilità Sostenibile di Venezia e Gela da materie prime di scarto e residui vegetali, oppure da oli generati da colture che non competono con la filiera alimentare.

Il Gruppo Azimut-Benetti afferma che, considerando l'intera catena logistica e produttiva, HVOlution può garantire riduzioni delle emissioni "fino al 90% rispetto alla miscela fossile di riferimento", a seconda delle materie prime utilizzate per la sua produzione.

A partire dall'estate 2023, il Gruppo Azimut-Benetti introdurrà HVOlution per sostituire il combustibile a base fossile attualmente utilizzato dai marchi Azimut e Benetti per i test tecnici dei nuovi yacht, le prove in mare e la movimentazione dei prototipi.

HVOluzione

Gli armatori potranno anche prendere in consegna i nuovi modelli Azimut con biocarburante HVOlution nel serbatoio (foto a sinistra).

La collaborazione tra il Gruppo Azimut-Benetti ed Eni Sustainable Mobility prende il via questo mese (giugno 2023) con il primo viaggio del nuovo Magellano 60 di Azimut, che viaggerà da Savona a Taormina per la sua prima internazionale all'evento 'Yachting Gala' organizzato da Azimut per oltre 600 proprietari da tutto il mondo.

“Questa prima fornitura di biocarburante all'industria della nautica da diporto conferma che Eni Mobilità Sostenibile può supportare gli operatori marittimi nel percorso di decarbonizzazione. L'accordo con il Gruppo Azimut|Benetti è un primo passo a cui seguirà nei prossimi mesi un incremento delle vendite di HVOlution anche al settore marittimo”, ha affermato Stefano Ballista, Amministratore Delegato di Eni Mobilità Sostenibile.

“Per il Gruppo Azimut-Benetti, questo accordo rappresenta un tangibile passo avanti nel percorso che abbiamo tracciato per ridurre le emissioni di CO2”, afferma Gruppo Azimut-Benetti presidente Giovanna Vitelli. “È un risultato che ci consente di estendere il nostro raggio d'azione nella riduzione delle emissioni coinvolgendo la filiera, con un focus sulla decarbonizzazione energetica”.

Progetti futuri di sviluppo della rete di distribuzione sono all'orizzonte per la partnership tra il Gruppo Azimut-Benetti ed Eni Mobilità Sostenibile, volta a fornire un migliore accesso ai biocarburanti e offrire agli armatori la possibilità di fare rifornimento con HVO.

Il piano, nella fase iniziale delle operazioni di bunkeraggio, vedrà i marina del Gruppo Azimut-Benetti come primi punti di approvvigionamento per i privati ​​in Italia.

Lavoro in primo piano

Coordinatore creativo di marketing e contenuti

Fareham, Hampshire

Rooster è alla ricerca di un individuo talentuoso e motivato per unirsi a un team di nicchia e innovativo. Questo ruolo è parte integrante degli sforzi di marketing, supportando la creazione di contenuti, l'esecuzione della campagna e la visibilità del marchio.

Descrizione completa del lavoro »

I commenti sono chiusi.

Salta al contenuto